Colombia: La difficile condizione dei bambini Juan, 15 anni, e Gloria, 12 anni, abitano con i loro genitori nella comunità rurale di Antioquia, in Colombia. Vivono tranquilli con i loro genitori ma un pomeriggio qualcosa cambia. Un gruppo di soldati arriva nella loro comunità e i due ragazzini vengono sequestrati, apparentemente senza motivo. La famiglia di Juan e Gloria non è ricca, il padre e la madre sono onesti lavoratori. Ma allora perché vengono portati via con la forza?
Perché i bambini sono le vittime predilette per il reclutamento nei gruppi armati.
La guerra in Colombia va avanti da ormai quarant’anni ma nel corso del 2008 gli scontri tra i gruppi armati illegali e le forze militari colombiane si sono intensificati rendendo sempre più difficile la vita in questo Paese.
Tante famiglie hanno scelto di abbandonare la loro casa nella speranza di sfuggire alle violenze. I dati ufficiali indicano che il 36% degli sfollati è costituito da bambini.
Ma questo non può che essere una tra le tante conseguenze della guerra in Colombia.
Per il 2009, l'intervento umanitario dell'UNICEF si concentrerà sulla protezione dei bambini e degli adolescenti dagli effetti dei conflitti armati, assistenza agli sfollati, assistenza d'emergenza contro calamità naturali, recupero dei bambini reclutati da gruppi armati illegali.
Scopri di più sull'Infobus Unicef >>