Armenia: Nessuno escluso!Molti genitori in Armenia sono costretti a mandare i propri figli negli orfanotrofi per assicurar loro la sopravvivenza. Non hanno un lavoro oppure guadagnano troppo poco per poterli mantenere. Gli istituti pubblici sono l’unica soluzione.
Tuttavia, una volta entrati nei collegi i bambini perdono i contatti con le loro famiglie e rimangono isolati. Ciò complica anche il reinserimento nella comunità, e i bambini e le bambine spesso diventano vittime di traffici e abusi.
Tantissimi bambini non hanno accesso alla scuola perché affetti da disabilità fisiche o mentali, molti altri per indigenza o disinformazione non sono neppure registrati alla nascita e dunque non godono dei diritti fondamentali.
L'UNICEF realizza programmi per l’infanzia in Armenia sin dal 1994.
Con il progetto “Nessuno escluso” l’UNICEF punta a migliorare la qualità dell'offerta educativa, rendendo le scuole più "a misura di bambino", favorendo la partecipazione dei ragazzi e formando gli insegnanti per l'accoglienza e per l'inserimento dei bambini portatori di handicap o provenienti da famiglie a rischio.
Di questo argomento parleremo mercoledì e giovedì nell’Infobus.
Vi aspettiamo!
Scopridi più sull'Infobus UNICEF! >>