A Ikram piace studiareMolti
bambini non possono leggere, scrivere, disegnare quando il sole va via perché nelle loro case non c’è la
corrente elettrica. Così l’azienda svedese IKEA, che da tanti anni sostiene l’UNICEF, ha pensato a una lampada speciale di nome
Sunnan, alimentata da un piccolo pannello solare collocato sulla sua base. Così, Sunnan permette ai bambini di non smettere di studiare (e giocare) anche dopo il tramonto, nelle zone – come le tendopoli dei campi profughi o i villaggi rurali – sprovviste di corrente elettrica.
Per ogni lampada venduta (in Italia e ovunque nel mondo) IKEA ne donerà un’altra all’
UNICEF.
Le prime lampade andranno in
Pakistan come aiuto alla popolazione sfollata a causa del conflitto armato.
E magari arriveranno anche a
Ikram Ullah e alle sue
sorelle, che fanno lezione nella tenda-scuola installata dall’UNICEF nel campo per sfollati di Chota Lahore, nel
Pakistan settentrionale.
La famiglia di Ikram è stata costretta ad abbandonare la casa, sulle montagne al confine con l’Afghanistan, a causa dei combattimenti tra miliziani filo-talebani ed esercito pakistano. E come loro, migliaia di altre famiglie con bambini si ritrovano a vivere in un campo profughi: i bambini rappresentano oggi ben il
65% degli sfollati in Pakistan.
A Ikram piace molto studiare, ed è assai più sereno ora che si trova in una zona in cui non ci sono i bombardamenti.
Di questo parleremo Mercoledì 24 e Giovedì 25 Giugno nell’
Infobus.
Vi aspettiamo!
Scopri di più sull'Infobus Unicef >>