Kirghizistan: una guerra invisibile, ma l'UNICEF c'è!Nelle ultime settimane, nel sud del
Kirghizistan, un paese dell’
Asia Centrale, sono scoppiati scontri etnici tra kirghizi e minoranza uzbeka nella cittadina meridionale di
Osh, causando centinaia (ma secondo alcune fonti il numero è di oltre duemila) vittime, migliaia feriti e costringendo quasi
400.000 persone ad abbandonare precipitosamente le proprie case.
Il
90% dei profughi sono donne, bambini e anziani.
L’
UNICEF è stata una delle prime associazioni umanitarie ad intervenire inviando aiuti di emergenza (tende, vestiti, coperte, kit sanitari e set per cucinare) nei campi profughi in
Uzbekistan e in
Kirghizistan, dove si sono svolti gli scontri armati.
In queste ore gli interventi continuano grazie ad un ponte aereo che permette agli aiuti umanitari di raggiungere ogni giorno le province di
Osh e
Jalal-Abad, colpite dalla crisi,mentre l’
UNICEF svolge anche un ruolo di agenzia guida per i settori idrico-igienico-sanitario e dell’istruzione.
Ci sono guerre di cui nessuno parla ma l'
UNICEF non è indifferente a nessuna emergenza!
Se vuoi saperne di più, sali sull’
Infobus con gli
Esperti UNICEF Giovedì 1° Luglio, come sempre
dalle ore 15,00 alle 17,00.
Non mancare!
Iscriviti subito all'Habbo Gruppo dell'Unicef! >>