
Ciao
Habbo, oggi parleremo della
crisi umanitaria che sta interessando alcuni paesi del
Nord Africa e la
Libia in particolare, dove ci sono stati, e proseguono, violenti scontri.
Il numero delle
vittime è imprecisato ma certamente nell'ordine delle
migliaia, in massima parte
civili.
La
Libia è stata
sospesa all'unanimità dal
Consiglio di Sicurezza dell'
ONU e dalla
Lega Araba per le
violazioni ai diritti umani compiute dal
regime in queste settimane.
L'
UNICEF ha recentemente ricevuto l'incarico di
gestire le
organizzazioni umanitarie, governative e non, attive ai confini libici nel settore dell'
acqua, dell'
igiene e della protezione all'
infanzia.
In sole
24 ore dal ricevimento dell'incarico, l'
UNICEF aveva già installato
servizi igienici per 5.000 persone. E il suo lavoro continua: installa
tende e distribuisce
kit igienici.
UNICEF fa tanto, ma non basta ancora. L'ideale sarebbe che non ci fossero crisi umanitarie, lo sappiamo... ma per il momento crisi di tal fatta si possono solo
fronteggiare: costruire
ripari d'emergenza, distribuire
acqua potabile, è un ottimo modo per affrontare le crisi!
Se vuoi saperne di più, sali sull’
Infobus,
Martedì 15 Marzo dalle
ore 15,00!
Gli esperti
UNICEF ti aspettano,
non mancare!