Cervella salterine alla cocque

Cervella salterine alla cocque

L'Antipasto di nicolo194

Ingredienti per 1 Zombie:
- 1 cervello umano;
- 2 peperoncini coltivati nei pressi dell'area 51;
- 1 uovo di serpente;
- bulbi oculari di vampiro essiccati.

Strumenti di Lavoro:
- una frusta da cucina;
- mestolo;
- grattugia;
- coltello.

Metodo di Preparazione:
Il tempo stimato per la preparazione di questo succulento quanto nauseabondo piatto è di 8 minuti.
Prima di tutto imbibire di sangue licantropo la frusta da cucina e la grattugia per 2 minuti. Una volta estratti dal sangue potremo iniziare a preparare il nostro mefitico antipasto.

Con il coltello smembrare il cervello umano fino a far risaltare la materia grigia all'interno di esso. Successivamente mescolare con perizia le membra, col mestolo imbevuto di sangue di licantropo, per un tempo di circa 1 minuto.

Dopo aver mescolato, inserire il primo peperoncino sminuzzato con la grattugia (sempre imbevuta di sangue) nelle membra e mescolare di nuovo per 20-30 secondi.
Qui subentra l'uovo di serpente che deve presentarsi dinanzi agli occhi del commensale con tutto il tuorlo perfettamente intero, e al centro del cervello, mentre con i bulbi oculari di vampiro essiccati dovrete preparare una pastella da amalgamare con la frusta da cucina e posare a mo' di budino a un lato della pietanza.

Tornando al secondo peperoncino, posarlo con un tocco di noncuranza sulla crema posta al lato delle cervella, che inizieranno a "saltare" grazie a un curioso effetto collaterale del peperoncino coltivato presso l'Area 51, sottoposto all'azione radioattiva degli Ufo.

Il vostro antipasto è finito, rimane solo da presentarlo agli occhi del vostro commensale che apparirà leggermente irritato dalla curiosa pietanza, ma appena assaggiato riuscirà a gustarlo in tutte le sue sfaccettature e retrogusti. (Inizialmente infausti presentimenti di rigetto albergheranno nel cliente per 5-6 minuti, ma dopo che avrà fatto abitudine agli aberranti odori di questa squisitezza, potrà apprezzarla per tutte le sue ottime qualità).

Valori Nutrizionali:
- 565 kcal/100 g;
- può provocare effetti collaterali quali rigetto, assuefazione e mancata digestione.

Abbinamenti:
Il pasto deve essere servito rigorosamente con vino analcolico rosso invecchiato 3 anni, con tendenze gustative che vadano dalle dita insanguinate al pregevole sapore di intestino di mummia.