
Ciao
Habbo, questa settimana parliamo del
tuo Futuro e di quello di milioni di bambini e ragazzi in tutto il Mondo!
Da Martedì 29 Novembre a Venerdì 9 Dicembre, infatti, i rappresentanti dei
Governi di tutto il mondo si sono riuniti nella città di Durban (Repubblica Sudafricana) per discutere insieme, nella
Conferenza delle Nazioni Unite, sull’
impatto dei
cambiamenti climatici e su quali
misure si dovranno prendere per migliorare la salute del nostro
Ambiente.
L’
UNICEF con il suo programma '
Unite for climate' si prepara a
sostenere con determinazione le
ragioni dei più poveri e vulnerabili - soprattutto donne e bambini - che risentono pesantemente dei
cambiamenti climatici e dei
disastri ambientali (cicloni, inondazioni, uragani, maremoti, desertificazione, siccità prolungate) che incidono sulle loro possibilità di
sopravvivenza e sul loro
benessere.
Il numero di bambini colpiti da catastrofi ambientali è elevatissimo e ciò provoca tutta una serie di conseguenze negative: molte
malattie sono infatti
legate ai cambiamenti ambientali.
Inquinamento,
carenza di acqua potabile e
scarsa qualità dei cibi sono alla base di
malnutrizione, colera, dissenteria e altre malattie che contribuiscono in modo determinante alla
mortalità infantile tra 0 e 5 anni.
Occorre essere
responsabili verso l’ambiente, dobbiamo essere tutti uniti nel
rispetto del clima: aria, acqua, sole, e tutto ciò che ci circonda sono
risorse vitali per la nostra sopravvivenza e il nostro benessere, per questo occorre tutelarle e difenderle!
Vuoi saperne di più? Sali sull’
Infobus dove gli
Esperti dell’
UNICEF ti aspettano oggi,
Mercoledì 14 Dicembre dalle ore
13,30 alle ore
15,30.
Non mancare e partecipa al
Forum!!