Infobus UNICEF

Infobus UNICEF

Mercoledì e Giovedì alle 16,00 nel Parco di Habbo si parla di...

Rapporto UNICEF 'La condizione dei bambini in Africa 2008'

Il rapporto su 'La condizione dei bambini in Africa' lanciato il 28 maggio del 2008 evidenzia i recenti successi conseguiti nell'Africa sub-sahariana in termini di lotta alla mortalità infantile e assistenza sanitaria di base.
Un dato particolarmente importante è stato registrato in alcuni dei paesi meno sviluppati - Eritrea, Etiopia, Malawi e Mozambico – dove i tassi di mortalità infantile sono stati ridotti di oltre il 40% dal 1990.
Nel 2006 si sono registrati tanti cambiamenti positivi per la vita dei bambini africani: le morti da morbillo in Africa sub-sahariana sono crollate di un sostanzioso 91%; 16 paesi africani hanno triplicato la copertura di zanzariere trattate per la protezione dalla malaria; l' utilizzo di micronutrienti è aumentato, l'accesso ai trattamenti per le madri e i bambini sieropositivi sta aumentando da una bassa base di partenza.
Nell’Africa sub-sahariana, i tassi di allattamento esclusivo al seno durante i primi 6 mesi di vita del bambino sono aumentati dal 22% del 1996 a circa il 30% del 2006; nello stesso periodo di tempo, Benin, Ghana, Madagascar e Malawi hanno aumentato di oltre il 50% i propri tassi di allattamento esclusivo al seno.
Nonostante questi cambiamenti positivi ci sono ancora tanti problemi per il continente africano.
Circa il 45% della popolazione dell’Africa sub-sahariana non utilizza fonti sicure d’acqua potabile. Di questi, 54 milioni sono bambini con meno di 5 anni. Oltre il 60% rimane senza accesso a servizi igienico-sanitari adeguati.
In occasione del lancio del rapporto, l'UNICEF ha lanciato un appello per ingenti investimenti diretti a migliorare i sistemi sanitari dell'Africa sub-sahariana, per mettere a frutto i risultati conseguiti negli ultimi anni ed aiutare i bambini che non hanno adeguato accesso all'assistenza sanitaria.


ATTENZIONE:

Mercoledì 16 e Giovedì 17 Luglio vi saranno gli ultimi 2 appuntamenti con l'Infobus prima della pausa estiva. Gli Esperti Unicef riprenderanno gli incontri con gli Habbo a partire da Mercoledì 17 Settembre 2008.