Infobus UNICEF

Infobus UNICEF

Scopri di cosa si parlerà mercoledì e giovedì alle 16,00 nel Parco di Habbo...

Congo: un popolo in fuga dalla guerra

Gli sfollati della regione del Kivu nella Repubblica Democratica del Congo marciano da giorni, in file interminabili, spesso senza sapere neppure dove andare, cercano scampo dai combattimenti, ripresi all'improvviso dopo qualche mese di fragile tregua.

Dalla caduta di Mobutu nel 1997, l'ex Zaire, ribattezzato Repubblica Democratica del Congo (RDC), vive in uno stato di instabilità permanente.

Lo scontro tra esercito regolare e milizie ribelli per il controllo di una regione fertilissima e ricca di risorse minerarie, ha costretto oltre un milione di civili alla fuga. Centinaia di bambini sono rimasti separati dalle famiglie, e si ritrovano ad affrontare da soli la sfida per sopravvivere.

Il conflitto in corso è il più sanguinoso dai tempi della Seconda guerra mondiale e, anche a causa del gran numero di eserciti dei paesi limitrofi che ha coinvolto, è stato definito 'Guerra mondiale africana'.

Le conseguenze sono tante tra cui scoppio di epidemie di colera e morbillo, la malaria, e la malnutrizione è destinata ad aumentare.

Sebbene gli spazi per gli interventi d'assistenza umanitaria restino limitati, a causa delle gravi condizioni di sicurezza, il personale UNICEF è presente a Goma e nelle altre aree colpite dalla crisi e organizza attività di primo soccorso per i bambini.

Vi consigliamo di guardare questo video per avere una piccola idea di quello che stanno vivendo dei ragazzi come noi.

E come sempre vi aspettiamo nell’Infobus mercoledì e giovedì!


Scopri di più sull'Infobus Unicef >>